


FAI DELLA TUA PASSIONE LA TUA PROFESSIONE
CORSI PROFESSIONALI
PERSONAL TRAINER
Il corso ha l’obiettivo di formare una figura professionale altamente specializzata, in grado di gestire in maniera individuale l'esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività motoria per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica, educando, inoltre, il cliente a stili di vita salutari e interpretando il ruolo di motivatore nell'ambito sia della pratica dell'attività fisica sia nella vita privata.
Requisiti: per accedere al corso è necessario aver frequentato il corso di “Istruttore di sala pesi” presso la Gemini Academy.
Possono accedere direttamente al Corso Personal Trainer, senza frequentare il corso di istruttore di sala pesi:
· Istruttori di fitness e body building certificati;
· Diplomati I.S.E.F.;
· Diplomati liceo scientifico indirizzo sportivo;
· Massaggiatori capo bagnino degli stabilimenti idroterapici;
· Laureati e studenti universitari iscritti al terzo anno di corso della facoltà di Scienze Motorie;
· Laureati in facoltà sanitarie.
Durata: il corso ha una durata di 64 ore, sviluppate durante quattro weekend, dalle ore 09.00 alle ore 18.00. Il corso è suddiviso in quattro seminari.
Il programma:
· ANATOMIA E FISIOLOGIA
· Istologia;
· Nozioni di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiocircolatorio;
· Nozioni di anatomia e fisiologia dell’apparato locomotore;
· Nozioni di anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio;
· Nozioni di anatomia e fisiologia dell’apparato digerente;
· Nozioni di anatomia e fisiologia del sistema nervoso;
· Nozioni di anatomia e fisiologia del sistema endocrino.
· VALUTAZIONE DEL SOGGETTO
· Esame posturale;
· Esame obiettivo;
· Misurazioni antropometriche;
· Parametri di riferimento.
· TRAUMATOLOGIA
· Lesioni muscolari;
· Patologie più comuni di rachide, spalla, ginocchio, caviglia, polso e anca;
· Allenamento propriocettivo.
· PROGRAMMAZIONE DELL’ALLENAMENTO
· Allenamento aerobico;
· Allenamento anaerobico;
· Allenamento per la forza;
· Allenamento per la resistenza;
· Allenamento per l’ipertrofia;
· Allenamento misto;
· Diverse tecniche di allenamento;
· Obiettivi dell’allenamento;
· Periodizzazione dell’allenamento.
· NUTRIZIONE
· Metabolismo basale e fabbisogno energetico;
· Analisi dei fattori che influenzano il metabolismo;
· Macronutrienti e micronutrienti;
· Analisi delle diete;
· Integrazioni alimentari;
· Disturbi alimentari e patologie.
· GESTIONE DEL CLIENTE
· Marketing e comunicazione.
· ANAMNESI
· Psicologia e gestione dei diversi tipi di utenti;
· Aspetti legali e fiscali della professione di personal trainer.
IL CORSO PREVEDE ESERCITAZIONI PRATICHE IN PALESTRA.
Materiale didattico:
· Dispense con foto esemplificative e argomenti trattati;
· Materiale per appunti.
Materiale personale:
· Abbigliamento comodo.
Attestato: Al termine del corso: è previsto lo svolgimento di un esame finale, al superamento del quale verrà rilasciato un diploma nazionale di Personal Trainer riconosciuto dal C.O.N.I.