top of page
logo gemini academy.png
loghi sport.png

MASSAGGIO SPORTIVO

Il corso ha l’obiettivo di fornire le tecniche che possono migliorare la performance atletica, la capacità di recupero funzionale dell’atleta e rendere ottimale sia la competizione sia la prevenzione degli infortuni. Il fine è quello di garantire la possibilità di un training ottimale. I suoi numerosi benefici derivano da due fondamenti: l’azione diretta data dall’aumento del flusso ematico con conseguente ipertermia locale e l’azione indiretta data dalla contemporanea eccitazione di terminazioni nervose e conseguente stimolazione del sistema nervoso parasimpatico.

 

Requisiti: il corso richiede una capacità manuale e teorica di base.

 

Durata: il corso ha una durata di 40 ore, sviluppate durante due weekend comprendenti il venerdì pomeriggio. Il venerdì pomeriggio l’orario del corso è dalle ore 15.00 alle ore 19.00, il sabato e la domenica dalle ore 09.00 alle ore 18.00.

 

Il programma:

·       Filosofia e storia del massaggio;

·       Massaggio, sport e performance;

·       Anatomia e fisiologia integrata;

·       Anatomia specifica dell’apparato muscolo - scheletrico;

·       Basi sull’apparato cardiocircolatorio;

·       Basi di catene muscolari e postura;

·       Psicologia del massaggio nello sportivo;

·       Marketing del massaggio;

·       Controindicazioni;

·       Campi di applicazione;

·       Gestione dell’operatore e dell’ambiente di lavoro;

·       La figura dell'operatore;

·       Deontologia professionale;

·       Gestione delle relazioni interpersonali e consapevolezza corporea;

·       Tecniche di lavoro;

·       Routine di lavoro;

·       Esercitazioni pratiche in funzione dei diversi distretti anatomici;

·       Conclusioni;

·       Discussione e domande.

 

IL CORSO PREVEDE LA SUDDIVISIONE IN QUATTRO MODULI, DIVISI IN DUE SEMINARI:

·       Anamnesi ed esame posturale;

·       Massaggio pre - performance;

·       Tecniche di mobilizzazione e sblocco articolare;

·       Massaggio post - performance.

 

Materiale didattico:

·       Dispense con foto esemplificative e argomenti trattati;

·       Materiale per appunti.

 

Materiale personale:

·       Abbigliamento comodo;

·       Due teli bagno o lenzuola singole;

·       Costume;

·       Ciabatte;

 

Attestato:

Al termine del corso è previsto lo svolgimento di un esame finale, al superamento del quale verrà rilasciato un diploma nazionale di massaggiatore sportivo riconosciuto dal C.ON.I. L’esame si potrà sostenere al completamento delle trenta ore di tirocinio previste al termine del corso e non prima di un mese dalla sua conclusione. Verrà, inoltre, rilasciato un attestato di frequenza al termine del corso.

bottom of page